Ci sono situazioni in cui le imprese familiari hanno bisogno di un profondo ripensamento e di una incisiva ristrutturazione. L’imprenditore, per varie ragioni, non ce la fa più ad andare avanti da solo, e non è più sufficiente il supporto professionale, solitamente prezioso, del consulente di direzione. In queste situazioni, è necessario avvalersi del supporto...
Contribuenti, tutti in fila! In questi giorni, migliaia di lavoratori dipendenti vanno all’incasso degli 80 euro promessi dal decreto Renzi, che su questo punto – ma non solo – ha fondato la sua vittoria elettorale. Ancora una volta, commentiamo un intervento dettato dalla contingenza politica, che dà un pur legittimo aiuto a chi detiene redditi...
Il nostro risparmiatore è oggi alle prese con un altro dilemma. Ha deciso di investire in fondi, ma l’offerta è davvero vastissima! Quale scegliere? Come valutare la qualità di un fondo? La domanda è tutt’altro che semplice e richiede una risposta articolata. Il suggerimento più immediato è di suddividere i fondi in tre categorie: ...
Il fatto ha dell’incredibile. Eppure è passato quasi in sordina, come una cosa “normale”. La Commissione Europea, geniale come al solito, ha messo a punto un nuovo e più “performante” sistema di calcolo del PIL, il noto indicatore che misura la produzione di beni e servizi di un Paese. Il nuovo sistema si chiama ESA...
Vi racconto due episodi. Il primo. Un piovoso lunedì mattina, riunione nel quartiere più trendy di Milano. Azienda italiana attiva negli impianti energetici. Realtà solida, con all’attivo la costruzione e gestione di impianti in Venezuela, US, Giappone e Sud Africa. L’AD che mi sta di fronte mi chiede di dargli una mano a portare la...
Arieccoci: periodicamente torna di attualità. La questione dello stipendio alle casalinghe è stata di recente rilanciata dall’avvocato Giulia Bongiorno e da Michelle Hunziker, fondatrici dell’Associazione Doppia Difesa contro la violenza sulle donne. L’obiettivo dichiarato è il seguente: dare uno stipendio ad una donna che svolge il ruolo di casalinga la renderebbe più indipendente e autonoma,...
“C’è bisogno di capire perché …” Un anchorman televisivo introduce così l’approfondimento di uno spazio dedicato alla prossima tornata elettorale. C’è bisogno di capire perché in Europa siamo considerati un Paese che è rilevante economicamente, una pedina irrinunciabile dell’Eurozona, ma contiamo poco sul piano politico e decisionale. Tutti ricordiamo i famosi bilaterali Francia – Germania...